logo aquila
×
Musica
Data evento: dal 30/05/2025 al 31/05/2025

Omaggio alla musica caucasica con protagonista il duduk, strumento armeno di raro ascolto

Omaggio alla musica caucasica con protagonista il duduk, strumento armeno di raro ascolto

Penultimo appuntamento della 65a Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldivenerdì 30 maggio alle ore 21 (prova aperta alle ore 10) e sabato 31 maggio alle ore 17.30; con la proposta di un programma inusuale di grande fascino, dedicato a pagine rare di compositori armeni attivi durante il periodo sovietico. Sul podio uno specialista come da Karen Durgaryan, direttore armeno di grande prestigio insieme a un solista di duduk – strumento a fiato della tradizione caucasica – Artak Asatryan.
Il programma di apre con Ouverture Festiva di Aleksandr Grigor'evič Arutiunian (Yerevan 1920 - 2012), seguita dalla Suite concertante per duduk e orchestra di Grigor Arakelian (Yerevan 1963) e poi dalla Sinfonia n. 2 in mi minore “La campana” di Aram Il’ič Chačaturjan (Tiblisi 1903 - Mosca 1978), compositore forse più noto anche in Europa, nato in Georgia ma di famiglia armena.
Biglietti al Botteghino del Politeama da 18 a 30 euro (intero) con riduzione per abbonati 2024/25, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore. Online su: 
https://www.vivaticket.com/it/ticket/durgarianasatryan/247949
Prova generale aperta: venerdì 30 maggio, ore 10 (biglietto € 5).
 
Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.

 www.orchestrasinfonicasiciliana.it

data pubblicazione: 26/05/2025

Potrebbero interessarti