Rassegna Jazz allo Steri - Richard Galliano & Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina

Dal 19 luglio al 21 settembre, il Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo sarà il luogo ideale per vivere l'emozione della grande musica sotto le stelle.
Il 7 agosto alle ore 21.30 Richard Galliano & Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina con il concerto Viaggio. L’unico jazzista che esista al mondo che incide per la Deutsche Grammophone e su questo lo stesso musicista dichiara “Essere un artista Deutsche Grammophon mi permette di far conoscere la fisarmonica ad un pubblico più ampio, superando gli stereotipi e dimostrando la sua versatilità. Credo che ogni strumento debba avere la libertà di esplorare generi diversi, senza confini". ra i grandi nomi che arricchiscono il cartellone risplende proprio quello del fisarmonicista di origini italiane. «Richard Galliano ha cambiato il corso della storia della fisarmonica. Possiamo parlare del prima e del dopo Galliano» così viene considerato da Yasuhiro Kobayashi, fisarmonicista e collaboratore musicale della cantante Bjork. E Galliano stesso dichiara “Era il mio desiderio più caro: dare un giusto spazio a questo strumento, ingiustamente qualificato come il “pianoforte dei poveri”, mentre la mia fisarmonica è sempre stata uno “Steinway con le cinghie”. Deciso a ripristinare l’immagine del mio strumento, ho lasciato il mio villaggio natale e sono “salito a Parigi” come molti altri. Lì ho avuto la possibilità di incontrare artisti che mi hanno subito dato fiducia, tra cui i fisarmonicisti come Joss Baselli e André Astier, i cantanti come Claude Nougaro, Serge Reggiani e Barbara, i jazzisti come Chet Baker, Charlie Haden, Ron Carter e Michel Portal…Poi, all’inizio degli anni Ottanta, c’è stata la collaborazione e la nascita di un’amicizia con Astor Piazzolla, e una stretta collaborazione per diverse creazioni “Familles d’Artistes”, “Le Songe d’une Nuit d’Été”, “Trois Préludes pour accordéon de concert”, “Ballet Tango per quattro fisarmoniche”. Galliano interviene sul concerto ospite del The Brass Group dichiarando “Conosco la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana e il Maestro Garsia per avere suonato a Palermo nel 1993 e nel 1999. So del loro incredibile lavoro per il jazz, e sono davvero entusiasta di poter finalmente suonare con loro dopo che il Covid ha rimandato più volte questo incontro. Non vedo l'ora di suonare! Qualche anno fa ho registrato un album con la Brussels Jazz Orchestra e ne conservo un ricordo fantastico. Suonare con una big band come è un'esperienza unica, i colori dell'orchestra esaltano la musica in modo straordinario. Conosco la reputazione dell'Orchestra Jazz Siciliana e i grandi nomi che hanno ospitato, sono sicuro che sarà un concerto memorabile. Il programma sarà incentrato sulle mie composizioni, arrangiate per l'orchestra, con l'aggiunta di alcuni brani del loro repertorio. Mi aspetto un pubblico caloroso e appassionato, pronto a lasciarsi trasportare dalla musica”. Un incontro straordinario tra il poeta dell’accordéon e una delle formazioni più affascinanti della scena jazz nazionale: Richard Galliano si esibisce insieme all’Orchestra Jazz Siciliana, portando sul palco un universo sonoro che attraversa il tango, lo swing, il valzer musette e il jazz in tutte le sue forme. Galliano è un virtuoso che ha reinventato la fisarmonica, rendendola protagonista di un repertorio che spazia dal classico al moderno, dal jazz alla fusion. Con la sua straordinaria tecnica e sensibilità, ha collaborato con leggende come Chet Baker, Astor Piazzolla, Ron Carter e molti altri. In queste serate, il respiro della fisarmonica condurrà in un viaggio senza confini, che unisce il passato e il presente della musica internazionale. Il grande Maestro e rinomato fisarmonicista e bandoneonista tra jazz, tango e swing. Richard Galliano, uno dei più grandi fisarmonicisti del mondo, si unirà all'Orchestra Jazz Siciliana per un concerto che sarà un omaggio alla musica jazz e tango. La sua musica sarà un mix di tradizione e innovazione, con un tocco di passione e energia.
I biglietti sono disponibili su www.blueticket.it e possono essere prenotati anche tramite il numero di telefono +39 334 7391972.
Servizio botteghino rassegna Steri: teatro Santa Cecilia dal martedì al sabato h. 9:30 - 12:30. Nei giorni dei concerti botteghino allo Steri a partire dalle h. 18:00.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visitare il sito web www.thebrassgroup.it
I biglietti sono disponibili anche presso il botteghino del Palazzo Chiaramonte Steri
data pubblicazione: 11/07/2025