Omaggio a Federico II e “Das Lied von der Erde” di Mahler diretti da Lü Jia
La 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue, venerdì 28 novembre alle ore 20.30 e sabato 29 novembre alle ore 17.30 al Politeama Garibaldi, con un programma di grande interesse: De arte venandi cum avibus, composto da Nicola Colabianchi nel 1998 per l’ottavo centenario della nascita di Federico II, che trae ispirazione dal celebre trattato sulla falconeria dell’imperatore svevo (prima esecuzione a Palermo) e il monumentale Das Lied von der Erde di Gustav Mahler, una delle creazioni più profonde e visionarie della storia musicale. Sul podio torna Lü Jia, direttore tra i più stimati del panorama attuale; con lui, due interpreti rilevanti del repertorio liederistico, il mezzosoprano Stefanie Irányi e il tenore Tuomas Katajala.
Biglietti al Botteghino del Politeama da 18 a 30 euro (intero) con riduzione per abbonati 2025/26, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore. Online su:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/jiairanyikatajala/277458
Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.
www.orchestrasinfonicasiciliana.it.
APPROFONDISCI (Concerto 28 novembre)
APPROFONDISCI (Concerto 29 novembre)
data pubblicazione: 26/11/2025
