Brass in Jazz 2025/26 - Nicole Zuraitis – Grammy Award 2024

Grande attesa per la stagione concertistica Brass in Jazz 2025-2026, fiore all'occhiello della Fondazione The Brass Group, ideata dal presidente e fondatore M° Ignazio Garsia, che quest’anno registra un segno più che positivo aumentando da 72 a 98 i concerti nella programmazione artistica, da 12 a 14 titoli, 4 giorni settimanali, 7 produzioni orchestrali, prime assolute, esclusive europee, progetti inediti, Grammy Awards. Il sipario del Real Teatro Santa Cecilia si tingerà di magia e suoni in jazz con diverse produzioni dell’Orchestra Jazz Siciliana sempre più internazionale, con ospiti solisti e Grammy Awards. Sul palco del tempio della musica jazz, il Real Teatro Santa Cecilia, per l’inaugurazione della stagione, un progetto originale con la plurivincitrice Nicole Zuraitis, cantautrice jazz, pianista e arrangiatrice vincitrice di un GRAMMY® Award (2024) e della prestigiosa medaglia d'oro dell'American Traditions Vocal Competition 2021. Con un “cuore grande quanto la sua straordinaria voce” (Jazz Police), Nicole si è affermata come una delle artiste di punta e “cantautrice prolifica” (Broadway World) sarà sul palco con l’Orchestra Jazz Siciliana.
Una scelta importante quella del Brass che anche quest’anno ha voluto quadruplicato i concerti, dal giovedì alla domenica, in programma nella stagione. L’aumento delle repliche dei concerti deriva da uno specifico bisogno culturale a cui la Fondazione risponde con un calendario ricco di artisti internazionali, produzioni orchestrali e prime assolute. Tanti i nomi del mondo jazz inseriti per la nuova stagione concertistica del Brass. Con più appuntamenti, più artisti internazionali, più giornate lavorative e più occasioni di ascolto, il Brass conferma il proprio ruolo di motore culturale per la città e per l’intero panorama jazz italiano. Dal giovedì alla domenica, il Real Teatro Santa Cecilia sarà palcoscenico di una stagione che intreccia la forza creativa dell’Orchestra Jazz Siciliana — prima orchestra jazz stabile in Italia — con i grandi nomi del jazz mondiale e le voci più sorprendenti delle nuove generazioni.
La Fondazione Orchestra Jazz Siciliana è entusiasta così di annunciare il programma della nuova stagione di Brass in Jazz. Dall’ 6 novembre al 12 aprile, il pubblico avrà l'opportunità di assistere a concerti indimenticabili con un cartellone che promette di stupire e emozionare. L’inaugurazione è affidata con quattro date e doppio turno dall’8 al 10 dicembre (21.15 il giovedì unico turno, 19.00 e 21.30 il venerdì e il sabato con doppio turno, 18.00 e 20.30 la domenica con doppio turno), alla magica voce di Nicole Zuraitis, che con un progetto in esclusiva mondiale si esibirà con l’Orchestra Jazz Siciliana. Nicole Zuraitis, musicista newyorkese candidata ai Grammy®, unisce abilità compositive, una presenza effervescente e una voce straordinaria in un pacchetto completo che ha entusiasmato il pubblico di Manhattan e di tutto il mondo. Dal talento versatile e travolgente, tastierista e autrice, è stata nominata nella categoria arrangiamenti della 61ª edizione dei Grammy® Awards per la versione di “Jolene” di Dolly Parton. La rivista Connecticut Magazine l'ha inserita nella sua lista “40 under 40 Class of 2020” e il WOW Forum l'ha ospitata come ospite d'onore nell'autunno del 2019. È la cantante della famosa Birdland Big Band di New York City e il suo album Hive Mind ha vinto il premio come miglior album jazz agli International Music and Entertainment Awards 2018. Nel 2016 ha vinto il concorso di songwriting Coffee Music Project di New York City, nel 2015 è arrivata terza al concorso Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition e nel 2014 ha vinto l'Herb Alpert ASCAP Young Composer Award. È anche vincitrice del People's Choice e del Johnny Mercer Award nella National American Traditions Vocal Competition. Il suo nuovissimo progetto, Generations of Her: Women Songwriters and Lyricists of the last 100 years, ha registrato il tutto esaurito sia al Birdland Theater che al Cell Theater di New York in meno di un mese.
La Stagione Brass in Jazz 2025-2026:
Nicole Zuraitis – Grammy Award 2024
La vocalist newyorkese che ha conquistato il mondo, capace di fondere jazz, pop e soul in un linguaggio unico.
6 · 7 · 8 · 9 novembre
Kemuel Roig Trio – The future of piano
Virtuosismo e freschezza cubana: il talento che ridefinisce il ruolo del pianoforte nel jazz contemporaneo.
13 · 14 · 15 · 16 novembre
Lucía Gutiérrez – Rivelazione del Sarah Vaughan Jazz Competition
Una delle voci più promettenti della nuova generazione, capace di unire tradizione e modernità.
20 · 21 · 22 · 23 novembre
Darius Brubeck Quartet – Back to Palermo
Il figlio del leggendario Dave Brubeck torna con il suo quartetto per un jazz che profuma di storia e innovazione.
27 · 28 · 29 · 30 novembre
Mario Venuti – Caduto dalle Stelle
Cantautore raffinato, che porta nel jazz il suo mondo cantautorale in una veste inedita.
4 · 5 · 6 · 7 dicembre
Myriam Phiro Trio – Chante Édith Piaf
Un omaggio intenso alla “môme” parigina: jazz e chanson si fondono in un racconto senza tempo.
11 · 12 · 13 · 14 dicembre
Simona Molinari – Kairos
Eleganza vocale, carisma scenico e un repertorio che incrocia pop, swing e canzone d’autore.
8 · 9 · 10 · 11 gennaio
Jeremy Pelt Quartet – Rising Star
Tromba carismatica della scena americana, già considerato erede dei grandi maestri hard-bop.
15 · 16 · 17 · 18 gennaio
Angelo Debarre Trio – Omaggio a Django Reinhardt
Il massimo esponente del manouche francese in un tributo appassionato al padre del gypsy jazz.
5 · 6 · 7 · 8 febbraio
Roy Paci – Roy Paci in Jazz
Energia mediterranea, improvvisazione e world music in una produzione originale che dialoga con l’Orchestra Jazz Siciliana.
19 · 20 · 21 · 22 febbraio
Lauren Henderson Quartet – Sombras
La “new voice” del latin jazz che racconta, con calore e intensità, il ponte tra jazz americano e radici afro-latine.
5 · 6 · 7 · 8 marzo · 12 · 13 · 14 · 15 marzo
Gunhild Carling
La “regina svedese dello swing”, polistrumentista e show-woman travolgente
12 · 13 · 14 · 15 marzo
Funky Knuckles – The Jazz World
La band di Dallas che fonde groove, elettronica e improvvisazione: pura energia sul palco.
19 · 20 · 21 · 22 marzo
Peter Cincotti – Colours of Palermo
Il crooner newyorkese che intreccia pop e jazz in un omaggio speciale alla città.
9 · 10 · 11 · 12 aprile
Un cartellone ricco di eventi imperdibili che promette di coinvolgere appassionati e neofiti del genere. La stagione di Brass in Jazz non è solo un’opportunità per ascoltare grandi artisti, ma anche un'occasione per vivere l'arte e la cultura in un'atmosfera unica.
INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI:
Martedì 23 settembre avrà inizio la campagna di rinnovo abbonamenti per tutti gli ex abbonati CON PRELAZIONE, la campagna di rinnovo abbonamenti terminerà venerdì 3 ottobre. L'inizio della campagna abbonamenti OPEN inizierà lunedì 6 ottobre.
Gli abbonamenti avranno un costo differenziato a seconda del giorno GIOVEDI’ VENERDI' SABATO e DOMENICA e saranno:
INFO PRENDITE SU WWW.BLUETICKETS.IT
data pubblicazione: 22/09/2025