logo aquila
×
Teatro
Data evento: dal 14/12/2025 al 21/12/2025

La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - Il pianeta delle stelle - Nuova produzione

La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - Il pianeta delle stelle - Nuova produzione

Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglieNew Generation Favolandia, un ricchissimo calendario di spettacoli, dedicati a grandi e piccini, che si svolgeranno in diverse sedi tra Palermo e Catania.

Teatro Ditirammu, Bottega 5 - Cantieri Culturali alla Zisa (biglietto 8 euro)

14 - 21 dicembre 2025, ore 11.00 

Il pianeta delle stelle - Nuova produzione

Regia e scrittura scenica Pietro Tutone; con Carlo Di Vita, Giulia Tomasino e Pietro Tutone

Nel silenzio del cielo Zeus ha spento tutte le stelle, deluso dagli uomini che hanno dimenticato di guardare verso l’alto. Solo una luce resta viva: Astra, giovane ninfa danzante, ultimo battito luminoso dell’universo. Ermes, il messaggero degli dei, tenta di convincere Zeus a ridare al mondo la luce ma il sovrano dell’Olimpo pone una condizione: se esiste ancora una scintilla di umanità capace di meravigliarsi, dovranno trovarla e portargliela prima che sorga il nuovo giorno. Astra ed Ermes viaggiano tra i pianeti spenti e infine scendono sulla Terra, dove scoprono che la luce può sopravvivere anche nel cuore di un bambino che sogna. Tornati sull’Olimpo, mostrano a Zeus quella piccola scintilla. Il dio, commosso, comprende che la forza degli uomini non sta nella potenza, ma nella capacità di sognare. Con un gesto dunque Zeus riaccende le stelle: il cielo torna vivo e il mondo ritrova la sua luce.

È possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli online sul sito del Ditirammu al link www.teatroditirammu.it oppure direttamente al botteghino dei teatri.

La stagione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura (MIC) – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo, dell’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

data pubblicazione: 25/11/2025

Potrebbero interessarti