logo aquila
×
Teatro
Data evento: dal 22/12/2025 al 23/12/2025

La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - La vera storia della Befana

La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - La vera storia della Befana

Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglieNew Generation Favolandia, un ricchissimo calendario di spettacoli, dedicati a grandi e piccini, che si svolgeranno in diverse sedi tra Palermo e Catania.

Teatro Jolly (biglietto 8 euro)

22 dicembre ore 17.30

Il 23 dicembre la rassegna si chiude con La vera storia della Befana, di Elisa Parrinello, con Noa FlandinaPiero Tutone, Carlo Di VitaVirginia MaioranaGiulia Fragiglio e Mattia Lanfranca.  Protagonista è la celeberrima vecchina che vola su di una scopa che, stanca di ricoprire sempre il suo ruolo, decide di cercare una sostituta. Tra impostori e befane improbabili, la missione si rivela più difficile del previsto. Ma, in fondo, si sa… certe magie hanno radici troppo profonde per sparire del tutto.

Teatro Jolly (biglietto 8 euro)

23 dicembre ore 17.30

La vera storia della Befana

regia di Elisa Parrinello, con Piero Tutone, Carlo Di Vita, Noa Flandina, Giulia Fragiglio, Mattia Lanfranca e gli allievi del DitirammuLab.

La storia della Befana affonda le sue radici nella notte dei tempi tra antiche tradizioni magiche e riti precristiane. La vecchina simboleggiava l’anno appena trascorso: un anno vecchio proprio come lei, che portava con sé doni carichi di significato e di buoni auspici per quello nuovo. Ma questa volta… qualcosa è cambiato. La nostra vecchina si è stancata di fare sempre la Befana! Così, con un pizzico di malinconia, annuncia a Pierino e Carletto che quella sarebbe stata la sua ultima Epifania.

I due narratori, sconvolti, si mettono alla ricerca di una sostituta. Ma tra impostori, robot e befane cibernetiche, la missione fallisce: nessuno è all’altezza. E allora? Col cuore colmo d’affetto la vera Befana ritorna. Si ricomincia con i due narratori… e perfino con il futuro dispettoso a patto che 

i bambini e le bambine imparino ad accontentarsi un po’ di più, a custodire la magia delle piccole cose.

È possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli online sul sito del Ditirammu al link www.teatroditirammu.it oppure direttamente al botteghino dei teatri.

La stagione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura (MIC) – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo, dell’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

data pubblicazione: 25/11/2025

Potrebbero interessarti