La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - Canto Ninnarò. Il presepe raccontato da Pietrino e Nenè
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglie, New Generation e Favolandia, un ricchissimo calendario di spettacoli, dedicati a grandi e piccini, che si svolgeranno in diverse sedi tra Palermo e Catania.
Calendario rassegna Favolandia
Teatro Jolly (biglietto 5 euro)
22 dicembre ore 17.30
Canto Ninnarò. Il presepe raccontato da Pietrino e Nenè, di e con Elisa Parrinello, Giovanni Parrinello, Piero Tutone, Noa Flandina e gli allievi del DitirammuLab.
Canto Ninnarò. Il Presepe raccontato è molto più di una semplice rappresentazione: è un rito teatrale che intreccia tradizione popolare, spiritualità e poesia. Scritto da Vito Parrinello e Rosa Mistretta dopo approfonditi studi e ricerche etnografiche, lo spettacolo racconta attraverso parole, musiche e canti, la storia di Gesù, ripercorrendo i nove giorni della novena, ognuno scandito dall’accensione di una candela. Momento centrale è la suggestiva rievocazione del viaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme, raccontata con la delicatezza e la magia del teatro delle ombre, fino al miracolo della nascita e all’arrivo dei Re Magi alla stalla. A concludere lo spettacolo, dopo i festeggiamenti, una dolce ninna nanna della tradizione popolare intonata per celebrare la vita che nasce. A guidarci in questo racconto saranno Pietrino e Nenè, amatissimi dai bambini e veri e propri pazzi de La Centouno, nati dalla fantasia di Elisa Parrinello, accompagnati dal coro degli allievi dei laboratori del DitirammuLab. Un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente, pensata per emozionare grandi e piccini nel segno della memoria, della cultura e della condivisione.
data pubblicazione: 25/11/2025
