logo aquila
×
Teatro
Data evento: dal 13/12/2025 al 14/12/2025

La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - Via Malfatti - Nuova produzione

La stagione Operarte del Teatro Ditirammu prosegue con tanti appuntamenti - Via Malfatti - Nuova produzione

Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglieNew Generation Favolandia, un ricchissimo calendario di spettacoli, dedicati a grandi e piccini, che si svolgeranno in diverse sedi tra Palermo e Catania.

Teatro Ditirammu, Bottega 5 - Cantieri Culturali alla Zisa   

(biglietto 10 euro, under 35 8 euro)  

13 dicembre 2025, ore 21.00

14 dicembre 2025, ore 18.30    

                                      

Via Malfatti 26 - Nuova produzione

scritto e diretto da Simone Ruvolo, con Simone Ruvolo, Alessandro Russo, Yara Baruffato

Mario e Claudio sono due studenti fuori sede intrappolati in un presente che scorre inesorabile e l'incertezza del futuro. Tra loro, al centro, una Scacchiera. 

L'apparente monotonia della loro convivenza subisce una scossa con l'arrivo di Eva. Come una mossa inaspettata la sua presenza stravolge gli equilibri riducendo Mario e Claudio a due “Re sotto lo scacco di una sola Regina”. 

Via Malfatti 26 ha già debuttato in una versione ridotta di 30 minuti come testo vincitore alla Finale del Premio Aldo Amoroso 2025, indetto dal Teatro Instabile di Genova. 

La travolgente reazione del pubblico presente alla finale del premio ha acceso il desiderio di esplorare ulteriormente le potenzialità di questa storia portandola ad una versione estesa della durata di 90 minuti, mantenendo intatta la struttura essenziale del testo originale. 

In linea con lo spirito del teatro Off-Broadway, Via Malfatti 26 presenta una scenografia volutamente scarna: un tavolo, due sedie, una scacchiera e una radio. Questa scelta pone l'accento sulla forza della narrazione, sui personaggi, utilizzando il gioco degli scacchi non come tema centrale bensì come catalizzatore silente ma potente dei conflitti.

È possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli online sul sito del Ditirammu al link www.teatroditirammu.it oppure direttamente al botteghino dei teatri.

La stagione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura (MIC) – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo, dell’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

data pubblicazione: 25/11/2025

Potrebbero interessarti